Servizio civile universale - Domanda On Line
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
BANDO DI PARTECIPAZIONE ANSPI
Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda), in possesso dei requisiti previsti dal Bando, potranno inoltrare la propria candidatura solo online entro e non oltre il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00, attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), unico strumento attraverso il quale il candidato può compilare e presentare la domanda di partecipazione (https://domandaonline.serviziocivile.it) del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda sempre dal sito dedicato dell’ANSPI), previo possesso della SPID.
Nel nostro sito ANSPI (Home) troverete tutte le informazioni circa le sedi di attuazione, la scheda riguardante la sintesi dei progetti presentati da AMESCI per conto di ANSPI (I MUSICANTI DI BREMA 3.0 e ORATORI PER L’INCLUSIONE) e anche il codice sede necessario per la presentazione della domanda da parte dei volontari.
CHI PUO' PARTECIPARE
Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.
1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall'art. 2 del bando.
IMPORTANTE: Se conoscete dei giovani dei vostri oratori che desiderate avere come volontari del SCU, suggerite loro di inserire nel proprio CURRICULUM la loro presenza da almeno 2 anni come volontari presso l’ANSPI (in questo modo, quando procederete alla selezione, a parità di punteggio, avranno la precedenza).
INFORMAZIONI:
Delegato nazionale: don Carmine Lamonea 3471586140
Segreteria nazionale: Roberta 030304695 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00).
Scrivendo al numero Whatsapp 030 304695
Commenti
Posta un commento